INFORMAZIONI PERSONALI
LAVITOLA Marco
Domicilio: Viale Giulio Cesare n.71
Tel. studio 06/ 3243577 – 06/ 3243450
Fax 06/ 3243577 – 06/ 3243450
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 24 ottobre 1965
Titolo di studio: ha conseguito il diploma di maturità Classica presso il Liceo Classico “Giosuè Carducci” di Roma. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza il 13 marzo 1995 presso l’Università “La Sapienza” di Roma – facoltà di diritto penale – titolo della tesi : “tutela penale dell’ambiente” con l’attribuzione massima di 7 punti.
Cattedra del Prof. Avv. Coppi; relatore Prof. Avv. Antonino Battiati.
È iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Roma dall’anno 2000.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Attività di legale – praticante – avvocato dal 1995 al 2000 presso lo studio legale LAVITOLA Riccardo e per un breve periodo di circa un anno presso lo studio legale dell’Avvocato MIRIGLIANI Raffaele sito in Catanzaro ( Calabria ).
STUDIO LEGALE Lavitola specializzato in diritto amministrativo, edilizia urbanistica –urbanistica penale, e diritto civile: rapporti con le pubbliche amministrazioni, provvedimenti repressivi delle pubbliche amministrazioni nell’ambito dell’edilizia ( diniego permessi di costruire, diniego di condono edilizio, ordinanza sospensione lavori, ordinanza di demolizione edilizia, determinazione di acquisizioni di bene immobile a patrimonio comunale ecc ) trasferimento dipendenti civili e militari, violazioni urbanistiche ed edilizie di natura civile, risarcimento danni, promozione per pubblici dipendenti, contrattualistica, locazione abitativa e commerciale – pratiche di infortunistica, procedimenti di pignoramento mobiliare e immobiliare, decreti ingiuntivi, recupero crediti – mediazione civile e negoziazione assistita.
PRINCIPALE ATTIVITA’ GIURISDIZIONALE: attività di consulenza giudiziale e stragiudiziale.
Dall’anno 2000 svolge assistenza giudiziale dinnanzi alle seguenti Giurisdizioni: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Roma –Latina; Corte di Appello Civile di Roma; Tribunale Ordinario di Roma –Sezione Distaccata di Castelnuovo di Porto; Tribunale di Palestrina; Sezione distaccata di Ostia; Tribunale Ordinario di Tivoli; Tribunale ordinario di Viterbo – Sezione Distaccata di Montefiascone; Giudice di Pace Civile di Roma; Tribunale Penale di Bracciano.
Ha svolto la pratica forense presso lo studio dell’Avvocato Riccardo LAVITOLA in Roma Viale Giulio Cesare n. 71 e presso lo studio dell’Avv. Raffaele Mirigliani in Catanzaro.
Ha collaborato e collabora nell’attività di consulenza giuridica extra giudiziale per varie amministrazioni comunali relativamente ad alcune delle materie sopraindicate.
Ha svolto per tre anni circa attività di consulenza legale – giuridica per una società Cooperativa Edilizia.
Collaborazione con titolare ordinario di cattedra Prof. Avv. Emilio Salvia nella materia di diritto pubblico con indirizzo amministrativo presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’ Università di Roma La Sapienza- istituto diritto pubblico, dall’anno 2008.
Ha svolto attività di consulenza legale di natura amministrativa per un Consorzio edilizio per numerosi anni.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Partecipazione a vari corsi di istruzione e formazione con regolare frequenza:
- Corso di formazione ed istruzione specialistico sul processo amministrativo tenuto dal 17 gennaio al 30 maggio 2003 organizzato dalla Società Avvocati Amministrativisti presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Internazionale degli Studi Sociali – LUISS Guido Carli
- Corso di procedura civile internazionale tenuto dal 17 giugno 2003 al 16 luglio 2003 organizzato dall’Accademia Forense Romana con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
- Corso di aggiornamento specialistico in materia di “Nuova disciplina delle espropriazioni in pubblica utilità” tenutosi dal 26 aprile 2004 al 8 giugno 2004 in Roma organizzato dal Centro Studi dell’Ordine degli Avvocati di Roma, d’intesa con l’Accademia Forense Romana.
- Corso di istruzione e aggiornamento sulle varie tipologie della responsabilità giuridica e dei relativi mezzi di tutela diretto dall Prof. Avv. Filippo Satta tenutosi dal 22 settembre 2004 al 3 novembre 2004.
- Corsi di formazione ed aggiornamento a ciclo di incontri sui singoli istituti nella materie di disciplina contrattualistica in materia di locazione – processo cautelare amministrativo- finanziamenti internazionali per professionisti forensi- Semplificazione e trasparenza amministrativa – opposizione a sanzione amministrativa – la cartolarizzazione e tutela del risparmiatore la responsabilità dei revisori e degli intermediari finanziari e bancari -giurisdizione amministrativa – certificazione dei contratti di lavoro – recupero crediti contributivi ed opposizione a decreto ingiuntivo; appalti pubblici e modalità di aggiudicazione –
- il compenso dell’attività del professionista forense – tenutosi dal 10 gennaio al 16 febbraio 2005 organizzati da Mondo Forense – Cultura presso l’Auditorium della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense
- Corso di formazione ed aggiornamento a ciclo di incontri specialistici su i singoli istituti nelle materie di : azioni collettive a tutela dei risparmiatori, contenzioso coniugale, la riforma della legge n. 241/90 sul procedimento amministrativo, l’anatocismo bancario profili applicativi di tutela legale, l’ipoteca ed i mobili sequestrati, profili normativi del condominio e negli edifici, impugnazioni nelle procedure ad evidenza pubblica, processo societario ed il ruolo dell’Avvocato, il ruolo dell’Avvocato nell’arbitrato, l’avvocato gli adempimenti sulla sicurezza del lavoro, l’evoluzione giurisprudenziale sul risarcimento del danno biologico, danno patrimoniale, esistenziale, da insidie stradali e da sanzioni amministrative, tenutosi dal 15 marzo 2005 al 28 aprile 2005 ed organizzato da Mondo Forense – Cultura presso l’Auditorium della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense.
- Corso generale di urbanistica, tenuto presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti locali nell’anno 1996 – 1997.
- Corso generale del Diritto Penale presso l’Università “La Sapienza” di Roma facoltà di diritto Penale tenuto dal Prof. Avv. Antonino Battutati nell’anno 1997.
- Corso di Addestramento per la Ricerca Elettronica e Documentazione Giuridica, svolto presso il Centro Elettronico e documentazione della Corte Suprema di Cassazione nell’anno 1998.
- Approfondimenti personali in tema di diritto, libertà, dinamiche sociali all’interno di uno stato liberal- democratico, tutela dei diritti di libertà secondo la Costituzione.
- Studio ed analisi del diritto sostanziale nell’ambito amministrativo, civile e costituzionale.
- Ricerca approfondita e redazione di una nota a sentenza non pubblicata in tema di diritto alla corrispondenza informatica nel campo delle libertà costituzionali.
Partecipazione obbligatoria e costante a numerosi corsi di aggiornamento professionale per i crediti formativi dall’anno 2008 ad oggi su varie materie : diritto amministrativo, procedura amministrativa, rapporti con la pubblica amministrazione e la legge sul procedimento amministrativo, diritto civile, procedura civile, diritto penale edilizia ed urbanistica, materie condominiali, diritto del lavoro, contrattualistica, locazione abitativa e commerciale ecc.
Dichiara di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 4, comma 3, lettere a) e b) del Decreto Ministeriale n.180/2011, ed attesta di essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall’art. 4, comma 3, lettera c).