Mese: Aprile 2020

CV Riccardo Lavitola

 

 CURRICULUM  VITAE

 

dell’ Avv. Riccardo LAVITOLA del Foro di Roma iscritto all’Albo del Consiglio dell’Ordine di Roma in data 23.03.1965 e Cassazionista dal 24.10.1980 patrocinante dinanzi alle Giurisdizioni Superiori (Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte dei Conti, Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche).

 

È  titolare  dello  studio  sito  in  Roma  Viale  Giulio  Cesare  n. 71 –  tel  e fax 06/3243450 – tel 06/3243577-,  nel quale opera con varii collaboratori interni fissi oltre ad alcuni esterni.

Ha maturato specifica competenza in materia edilizia ed urbanistica presso lo studio del Prof. Avv. Gianfilippo Delli Santi all’epoca titolare della cattedra di Diritto Urbanistico alla facoltà di Architettura di Roma con il quale ha collaborato per oltre quindici anni.

 

Si occupa in particolare di:

Diritto amministrativo e Diritto Civile  con particolare esperienza nel settore della legislazione edilizio – urbanistica e paesaggistica e nel settore del commercio, nella legislazione degli enti locali.

Settore espropriativo sia per quanto attiene la legittimità dei provvedimenti (quindi ricorsi al TAR, al  Consiglio di Stato) sia per quanto riguarda le opposizioni alle indennità di esproprio (opposizioni dinanzi alla Corte d’Appello).

Diritto penale: assistenza, unitamente a colleghi penalisti, nei processi per reati di natura edilizia, urbanistica, paesaggistici e di inquinamento suolo ed acque.

Consulenza ed assistenza in materia contrattuale e in materia di appalti sia pubblici che privati.

 

È legale di fiducia di varie imprese di costruzioni e società che operano nel settore dell’edilizia e del commercio e naturalmente di molti privati e tecnici (ingegneri, architetti e geometri).

 

È legale di fiducia sia per consulenze che per assistenza nelle varie sedi giudiziarie, sia civili che amministrative di numerosi Comuni.

 

È stato componente di Commissioni di studio presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma nel settore amministrativo, e presso la Regione Lazio per disegni di legge in materia urbanistica.

In particolare è stato componente della Commissione Regionale per la redazione della Legge Regionale 2.05.1980 n.28 di approvazione delle “Norme concernenti l’abusivismo edilizio ed il recupero dei nuclei sorti spontaneamente”.

 

Ha tenuto un Corso per Amministratori Locali. È stato più volte componente della Commissione per il Diritto Amministrativo nominata dal Consiglio dell’Ordine.

 

È stato relatore anche in recenti convegni organizzati dal Consiglio dell’Ordine sui seguenti temi “I Titoli abilitativi edilizi, le tipologie, le problematiche, il procedimento SCIA”, “Piani di Lottizzazione Urbanistica e lottizzazioni abusive, riflessi ed effetti nel diritto civile, amministrativo e penale”.

 

È stato componente quale vice-presidente nella Commissione di esami di Avvocato a Roma per l’anno 2001.

 

Ha partecipato e partecipa tuttora come relatore in numerosi convegni e tavole rotonde, ed inoltre ha svolto alcune lezioni a tecnici ed amministratori degli enti locali in particolare in materia urbanistica, edilizia e sui procedimenti amministrativi.

 

È relatore nel convegno del 18.06.2013 organizzato da Alleanza Forense per la giustizia sul tema delle lottizzazioni abusive e relative problematiche come da brochure che si allega.

 

Ha partecipato alla stesura del manuale “Commentario al Testo Unico dell’edilizia” approvato con DPR n. 380/2001 (unitamente ad altri colleghi e  magistrati) pubblicato a febbraio 2004 della casa editrice Maggioli.

 

Quanto allo specifico settore urbanistico- ambientale e paesaggistico il sottoscritto ha proposto osservazioni e ricorsi varii dinanzi ai Giudici Amministrativi avverso Piani Territoriali Paesistici, avverso provvedimenti di approvazione di Piani di Parchi, nonché avverso delibere comunali e/o regionali di approvazione di Piani Regolatori e Varianti agli stessi.

 

 

      Tel. 063243577  Fax  063243450

             e-mail: avv.lavitola@tiscali.it

                      00192 ROMA